top of page
  • Facebook
  • Instagram

Manoscritto trovato in una bottiglia

  • Immagine del redattore: Cristian Scalambra
    Cristian Scalambra
  • 9 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 set 2024



Enrico Novelli (Yambo), Roma Tipografia G.Scotti & C. 1905.



Novelli Enrico (Yambo). – Nacque a Pisa il 5 giugno 1874 da Ermete, celebre attore di nobili origini, e da Lina Marazzi.

Cresciuto e formatosi nell’ambiente teatrale, rivela precocemente le sue doti di eclettico e prolifico scrittore (soprattutto di testi per ragazzi), di intraprendente giornalista nonché di notevole illustratore. Come autore, si firma Yambo. A soli 16 anni pubblica il primo di una lunga serie di romanzi, Dalla terra alle stelle. Viaggio attraverso l’infinito (Firenze 1890) e nel 1892 fonda e dirige il settimanale Il Marciapiede; nel 1894 esordisce come giornalista per La Sera di Milano.

Ai primi del Novecento si dedica alla narrativa, pubblicando opere prevalentemente destinate al pubblico di bambini e adolescenti, corredate da illustrazioni proprie: si tratta in particolare di romanzi di avventura o di contenuto fantastico, calcando le orme di autori noti: Verne, Salgari, H.G.Wells e Robida.

Tra tutti, val la pena menzionare “Manoscritto trovato in una bottiglia” in cui si rifà a Edgar Allan Poe.

Nel trafiletto che segue, tratto da pubblicità apparse nel 1903 sui periodici da lui curati, traspare il desiderio e la volontà di stupire continuamente i lettori:

"…Un libro-bottiglia!...Questa inaudita novità bibliografica non poteva uscire che dalla fantasia inesauribile di YAMBO, dello scrittore per la gioventù più popolare e più amato…"

La finta bottiglia, realizzata con cartone pressato e custodita in una scatola del medesimo materiale, racchiude al suo interno il volume, in carta di lusso, con le meravigliose avventure dell’Ingegnere Paolo Roberto Liviani.

Il materiale che sigilla il "tappo" è ceralacca.


Misure Fisiche:

Scatola cm 35 x 8,5 x 8,5

Bottiglia cm 33 x 8,3 (circonferenza alla base)


Edizione Tipografia G. Scotti & C. 1905.










Le tre differenti legature del libro che possiamo trovare






Tela editoriale illustrata

Brossura morbida, unica allegata alla bottiglia

Brossura morbida























コメント


この投稿へのコメントは利用できなくなりました。詳細はサイト所有者にお問い合わせください。

NON
PERDERE
GLI ULTIMI POST.

Grazie per esserti iscritto!

© 2024 Sepolti dai Libri | Tutti i diritti riservati - Privacy Policy

bottom of page